
Corso di perfezionamento
"Digital Humanities e Comunicazione digitale per gli enti e le imprese culturali"
Un percorso di alta formazione per scoprire nuovi approcci, modalità e strumenti imprescindibili per gestire con efficacia e creatività la transizione digitale degli Enti e delle Imprese culturali.

PROGRAMMA
Il corso di alta formazione Dhialogue prevede una serie di lezioni e laboratori diretti alla conoscenza delle principali metodologie ed innovativi strumenti per ricerche disciplinari e interdisciplinari nell'ambito delle DH, a cui si aggiunge una cospicua parte di seminari e incontri diretti con alcuni esponenti degli Enti e delle imprese culturali del territorio.
All'acquisizione degli strumenti si accompagna così l'approfondita e diretta conoscenza di alcune delle Best Practices attuate per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale tangibile e intangibile, con particolare attenzione ai seguenti ambiti progettuali:
Live Performance, Produzione Audio-Video, Progettazione editoriale, Archivi e Collezioni, Festival e Convegni.
Il corso si conclude con la realizzazione di un Project Work individuale. Non sono previste prove intermedie.




INFORMAZIONI
Scadenza domande di ammissione:
07/10/2022 ore 13:00
DURATA
500 ore - 20 CREDITI
102 didattica e laboratori, 323 studio individuale e 75 preparazione prova finale

NUMERO POSTI
max 40
Graduatoria per titoli ed esperienze professionali
COSTO
500 euro
Sono previste borse di studio per Enti convenzionati con Unimore

QUANDO
7 ottobre | 2 dicembre 2022
venerdì intera giornata e
sabato mattina
DOVE
MODENA
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali,e Laboratorio Aperto di Modena
Dettagli
Le lezioni sono previste in modalità mista (in presenza e online) e anche in modalità asincrona poiché ogni intervento sarà registrato e successivamente messo a disposizione dei partecipanti al corso su una piattaforma online.
Sono ammessi come uditori anche soggetti privi di titolo di laurea, previa valutazione della commissione giudicatrice. Il costo sostenuto dagli uditori è di 250 euro.
Per ogni ulteriore dettaglio consulta il bando.